Sito web fraudulente : servizihacker.net teamsitohackers@gmail.com
SOSPETTA TRUFFA!
Data | 07/02/2018 |
---|---|
Email fraudolente | teamsitohackers@gmail.com |
Pseudonimo | servizihacker.net |
Url / Sito web | https://servizihacker.net/ Punti affidabilità Scamdoc | Info Sito / Whois |
Contenuto della truffa | Si fanno pagare per servizi di hacking su carte postepay senza effettuare il servizio che promettono. Una volta incassato non rispondono piu' alle mail. Il modo piu' vigliacco di truffare. |
I tuoi commenti / analisi | Vanno fermati prima possibile e messi al gabbio !!!
|
Allegati | |
Altri riferimenti | |
Avverti i tuoi amici! |
|
60 commenti
Le recensioni e i commenti lasciati dagli utenti di Internet sono ordinati in ordine cronologico e non sono controllati a priori
up votedown vote
Maria 04/04/2018 a 10:24
Confermo sono dei luridi truffatori
up votedown vote
giovanni1508 05/09/2018 a 17:22
Grazie per la segnalazione e grazie per aver postato i documenti allegati, in modo da dare un'imformazione corretta e completa.
Thanks for your warning and thanks to have posted the attached documents, in order to give a correct and complete information.
up votedown vote
Mauri 05/09/2018 a 23:13
come si possono riavere indietro i soldi??se si puo'?
up votedown vote
giovanni1508 09/09/2018 a 10:00
@ Mauri,
Metti insieme quanta più documentazione possibile in merito alla truffa che hai subito.Poi puoi tentare di contattarli e minacciarli di denunciare tutto alle autorità. Penso che più di questo non si possa fare
up votedown vote
Thomas601 19/09/2018 a 10:36
SONO TRUFFATORI!
SEGNALATE LA LORO PAGINA A GOOGLE!!!!!!!!!!!!
up votedown vote
Mattia 09/10/2018 a 12:29
Truffatori.confermo
up votedown vote
Fino 08/12/2018 a 13:29
Truffatori
up votedown vote
Samueldoc 14/12/2018 a 18:17
qualcuno conosce un hacker serio?
up votedown vote
Gigi 11/01/2019 a 07:02
Truffatori.
Se operano in Italia li si può citare presso il giudice di pace (ma per la comparizione serve sapere il loro indirizzo di residenza ecc) per riavere i soldi.
Andando per vie legali purtroppo loro sono perseguibili per truffa, ma non appena la vittima verrà a sapere quello che avete cercato di fare potrà a sua volta deninciarvi (art 615bis del codice penale)
up votedown vote
viviana 11/01/2019 a 11:27
è una truffa
up votedown vote
Areo53 11/02/2019 a 03:33
Confermo mi hanno truffato anche a me dicendomi
sono commenti anonimi lasciati dagli altri siti per screditarci e farci perdere clienti.
Le abbiamo già proposto 50% e 50%. Non corriamo rischi per niente
up votedown vote
Franci 13/02/2019 a 12:18
Sono dei caz*o di truffatori, mi hanno rubato 300€ e sono a conoscenza del mio codice fiscale e carta di identità.
Stron*i.
up votedown vote
Rocky 25/02/2019 a 14:09
Truffatori.
Non fanno nulla di quanto promettono.
up votedown vote
carmine 22/03/2019 a 08:40
A questo punto confermo anche io ..hanno solato 200 euro a mia figlia anche se a me hanno risposto 2 volte poi sono spariti..li ho anche minacciati di denunciarli alla polizia postale ..speriamo che almeno non abbiano violato l'account paypal e si siano solo limitati a fregarsi i soldi della postpay ..sono dei truffatori confermo!!
up votedown vote
simonadelgreco 24/03/2019 a 08:26
Anche io confermo,mi hanno fregato 150 euro e appena ho pagato non mi hanno piu' risposto
up votedown vote
Frank 18/04/2019 a 05:25
Buongiorno
ma hacker seri ci sono? io ho bisogno urgentemente del loro aiuto dato che con la denuncia non ho avuto nessun esito positivo, e credo che solo un hacker può aiutarmi.
Qualcuno conosce o sa dove posso contattare Hacker seri, che non trufffano?
Grazie in anticipo
up votedown vote
Luigi_Santini 19/11/2019 a 06:49
Qualcuno gli ha datto il contatto di alcun hacker serio e affidabile? È che anch'io ho bisogno di un servizio.
Grazie.
up votedown vote
micetta76 03/05/2019 a 09:27
si lo sono. anche noi abbiamo inviato 225 euro e sono spariti .
up votedown vote
Baby 15/05/2019 a 11:39
Grazie mille stavo per caderci in pieno!!! Anch io cerco un hacker serio qualcuno ne conosce?
up votedown vote
palmi 04/07/2019 a 03:40
grazie stavo per caderci in pieno.
ma dove si può trovare qualcuno serio?
avrei bisogno x la mia azienda ke nn è grande per controllo dipendenti
up votedown vote
mario 08/07/2019 a 02:49
stavo per caderci ma come tutte le cose prima è meglio informarsi.
up votedown vote
antonio 13/08/2019 a 11:08
confermo sono stato truffato anche io, ho fatto la ricarica online ad un certo nino vigilante, mi ha mandato anche il codice fiscale, pagato il 6 agosto e non mi rispondo piu alle email.
up votedown vote
Pasquale 02/11/2019 a 13:16
Truffa. Farò denuncia
up votedown vote
Luigi_Santini 19/11/2019 a 06:49
Anch'io sono stato vittima della stessa truffa...
Ma sapete dirmi qualche posto che faccia qusto lavoro e sia affidabile?
Potetemi inviarmi por email si sapete di alcun contatto affidabile?
up votedown vote
fàbio85 23/01/2020 a 16:33
Mi hanno chiesto 100,00 euro per rintracciare il mio S8 rubato tramite codice imei in tempo 24H mah stavo per farlo prima di leggere i vostri commenti. qualcuno saprebbe darmi un consiglio ? esiste qualcuno in grado di tracciare dispositivo solo con codice imei? il cell poco importa ma ho dati importantissimi da recuperare.... grazie in anticipo...
up votedown vote
rita 24/01/2020 a 08:38
stavo per acquistare un paio di stivali mou e grazie ai vs commenti ho lasciato perdere....che bastardi!!!!!!!! perche' google non chiude il loro sito?????
up votedown vote
Tony 19/03/2020 a 09:26
Confermo sono truffatori, una volta che ricevono i soldi spariscono.
Io sono riuscito tramite questo sito in altre pagine a risalire al nomitavio indicato dal codice fiscale che mi avevano inviato per il pagamento e al suo numero di cellulare. C'è stata una grande discussione in cui le conversazioni erano fatte leggere anche al mio legale.
Questa persona è uno che ha prestato la propria carta prepagata in cambio di una parte dei profitto, dietro ci sono altre persone.( ci sono varie persone che fanno da prestanome a questi individui)
Per paura di ricevere azioni legali, immediatamente ha contattato i personaggi (hanno una chat privata credo telegram in modo tale che si possano cancellare le conversazioni) e gli ha obbligati a farmi restituire fino all'ultimo centesimo.... Leggi di più
up votedown vote
Jessi28 25/03/2020 a 11:44
Come hai fatto
up votedown vote
Jessi28 25/03/2020 a 11:45
M hanno rubato 150euro
up votedown vote
Sara B 30/04/2020 a 01:41
Confermo tutto. Hanno rubato i soldi pure a me e poi... Puff! Scomparsi.
Credo ognuno di noi debba segnalare questi bastardi ai veri hackers [NON AD AUTORITÀ!!! (ci andremmo noi di mezzo!!!)].
Secondo voi, esempio Anonymous, sarebbero felici di veder infangato il loro codice etico? Da dei ladri coglionazzi?
Io ho NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, sicuramente di un membro. Perché non diffonderlo?
up votedown vote
FantasieInsoliteParticolari 19/05/2020 a 09:15
Loro NON rischiano nulla ma voi state commettendo un reato ossia illecito penale che è perseguibile. Nessun legale e nessuna causa civile puo aiutarvi a far riavere i soldi indietro! Mi dispiace informarvi ma NON è possibile spiare whatsapp o un telefono SENZA l'accesso fisico. Per le password di facebook o caselle e-mail, esistono dei trick di social engineering e per la ricerca intestatari bisogna avere il "santo" in paradiso ossia la persona che lavora nel posto giusto. Non sono un hacker e nemmeno un esperto, bensi un appassionato informatico e se avete domande scrivete su fantasieparticolari@protonmail.ch
up votedown vote
MarcoR 17/08/2020 a 10:00
truffato anche io. e ora il sito è sparito ma sono ancora online su hackerapagamento.com/.
Qualcuno ha denunciato?
il signore titolare del conto si chiama SENIGA ANDREA. Ho anche il codice fiscale di questo truffatore
up votedown vote
MarcoR 18/08/2020 a 02:13
Voglio aggiornarvi. Ho cercato il prestanome, l'ho trovato su un social network, l'ho contattato, ho insistito (ovviamente subito faceva finta di niente), sono riuscito a farmi ridare i soldi. Cercate i nomi delle persone a cui avete fatto il pagamento e provateci. devono finirla di fare queste cose.
edit: se volete contattatemi su marcoreus19@libero.it
up votedown vote
Marianna 18/08/2020 a 02:39
MarcoR, ti consiglio di lasciare un contatto email cosi da entrare in contatto con altri soggetti che hanno avuto brutte esperienze con questi figli di puttana.
up votedown vote
Mike 79 01/09/2020 a 21:57
Il coglione e truffatore ha cambiato l'email a teamsitohackerz@gmail.com (notate la Z finale)
ATTENZIONE, TRUFFA!
up votedown vote
Federico 03/09/2020 a 12:37
Mi hanno truffato rubandomi 500 euro!! Sono disperato come posso fare ?? Qualcuno mi aiuti so solo l'indirizzo wallet
up votedown vote
FantasieParticolariNascoste 06/09/2020 a 20:31
Volevo ricordare ai presunti "sognatori" che non è possibile spiare un telefono da remoto a distanza e nemmeno WhatsApp. Su Android ci sono dei RAT ma serve sempre l'accesso fisico o un social engineering micidiale per invogliare la vittima a scaricare app da fonti sconosciute. Per quanto riguarda le password di facebook e caselle email quello è leggermente più semplice e fattibile ma non si scoprono con un click
Se volete informazioni scrivete su fantasieparticolari@protonmail.ch.
Non sono un hacker ma un appassionato informatico :)
up votedown vote
FANTASIE PARTICOLARI NASCOSTE 12/10/2020 a 15:07
Scoprire le password di facebook è possibile ma non è così semplice in quanto ci vuole una buona dose di ingegneria sociale e tanta fortuna. Se l'obiettivo dell'hacker è una persona esperta di informatica e di sicurezza, diventa maggiormente complicato. Spiare i telefoni da remoto è quasi impossibile se non un utopia specie con gli ultimi update. Per info scrivete su fantasieparticolari@protonmail.ch
up votedown vote
FANTASIE PARTICOLARI NASCOSTE 25/10/2020 a 07:10
Per recuperare password di facebook o gmail serve combinare l'ingegneria sociale al lato tecnico della procedura. Spiare WhatsApp al momento non mi risulta fattibile ma probabilmente ci sarà qualcosa nel 2021. Se volete maggiori informazioni scrivetemi su fantasieparticolari@protonmail.ch
up votedown vote
Luis 08/01/2021 a 15:10
Sono dei truffatori non mandate soldi a questi bastardi.
up votedown vote
Luis 08/01/2021 a 15:19
Qualcuno di voi sa se sono affidabili quelli di hackerare.net
up votedown vote
ortai 09/01/2021 a 18:24
idem...mi puoi lasciare recapito?
up votedown vote
Gest 10/02/2021 a 21:21
Io mi sono rivolto a hacker2.0 sono affidabili e seri, anche sul loro sito web solo recensioni positive, www.hacker02.it email hackerduepuntozero@gmail.com
Ciao
up votedown vote
Laura 13/02/2021 a 01:37
Buongiorno ha più siti spiaresim, a me adesso ha inviato questi dati Postepay sta aspettando che gli mandi la copia del tabacchi di 200€ aspetta e spera che gli regali 200€ questi sono i dati nuovi posteoay numero carta: 5333171101288419
codice fiscale: SNGNDR01T06A326C
ma tanto avrà altri dati e sempre nuovi , il problema è delle forze dell ordine che lo lasciano truffare ed anche dei clienti che pensano che con 200€ controllano un telefono senza averlo se fosse vero un servizio del genere non vi basterebbero 10.000€ , altro problema è google che nonostante tutte le denunce mette ancora in pubblicità questo sito per fare soldi andrebbe denunciato anche google
up votedown vote
petmaste 19/04/2021 a 18:23
è sbagliato dire che non si può denunciare. Si può essere perseguiti senzaltro, ma si può denunciare. Per quanto riguarda google si possono fare delle segnalazioni.
up votedown vote
Blasi 22/04/2021 a 15:53
io faccio la denuncia di smarrimento carta cosi mi cambiano carta
up votedown vote
Anonimo 09/05/2021 a 16:52
Michele, il reato che commettono coloro che comprano tali servizi o prodotti, è tentata commissione di illecito penale: le email scambiate sono una prova. Se una persona denuncia, si espone e dovrà dire la verità agli investigatori, i quali dopo aver sentito le reali intenzioni, la terranno in questura o caserma per farle altre domandine. Potrebbe venir convocata il medesimo bersaglio affinché esponga la sua testimonianza, ovviamente come persona informata sui fatti; ad esempio potrebbero chiedergli, se ha riscontrato problemi ad accedere ad account etc...
Non la ritengo una scelta saggia, per cui la denuncia non penso servirà a qualcosa, sarebbe come tirarsi una zappa sui piedi: oltre al danno, anche la beffa!
Al massimo l'unica alternativa rimane quella di segnalare i siti a Google e nient'altro.... Leggi di più
up votedown vote
Alin 11/05/2021 a 01:54
Confermo truffata anche io per 200€
up votedown vote
Vins 03/08/2021 a 12:05
Adesso ho visto tutte queste recensioni, e dopo tutti questi anni nessuno li ha mai fermati sti fogli di puttana....
Truffatori..
Io li denuncio tramite codice fiscale ...e vediamo.
up votedown vote
Verdiano 04/08/2021 a 01:20
Spiare sim, servizi hacker, cerco hacker ecc sono tutti della stessa persona . Ma veramente credete che con 200€ potete controllare un pc un telefono , potete entrare in fb in instagram, le fregature ve le cercate in quanto siete bramosi e tirchi perché pensate di fare L’ affare
up votedown vote
Miky1 04/08/2021 a 03:44
E' vero che sono tutti siti riconducibili allo stesso bastardo truffatore.
Il tizio che consiglia di non denunciare probabilmente è lo stesso truffatore che cerca di scoraggiare i truffati. Una volta truffati non resta che mettere la recensione negativa e sopratutto effettuare una denuncia penale presso polizia o carabinieri specificando dove il truffato ha mandato i soldi.
Attenzione che il truffatore mica è quello che incassa i soldi...quelli sono teste di legno spesse ignare delle attività di spiaresim o servizihacker e compagnia. Il bastardo vigliaccamente rimane anonimo in tutta la conversazione. Non si fa nemmeno sentire al telefono
up votedown vote
Silvia 04/08/2021 a 18:31
Hacker 2.0 non è serio. Smettetela. Nessun può riavere indietro il profilo se non il proprietario stesso. Bisogna aspettare Instagram!
up votedown vote
Elisa 19/09/2021 a 10:46
Salve stavo per affidarmi al sito per fortuna ho letto questi commenti e mi sono fermata avendo già perso 250 con italyhacker.
conoscete qualcuno davvero affidabile che possa aiutarti a trovare password Instagram?
up votedown vote
Fantasie Particolari 26/09/2021 a 14:42
Ciao, Elisa. Se devi recuperare la password di un account violato, è difficilissimo, se non impossibile. Infatti solo instagram può ripristinare il tuo profilo, previa verifica della tua identità. Come vedi, non ci sono altre strade fuorché attendere risposta dal social network.
Nel caso in cui tu debba accedere a un profilo privato altrui, magari per leggere i messaggi del tuo fidanzato, allora ciò potrebbe essere fattibile. Ovviamente non è una cosa semplicissima, poiché la riuscita dipende da numerosi fattori che non sto qui a descriverti, altrimenti mi dilungherei moltissimo. Se vuoi approfondire la questione, puoi scrivermi un email al mio indirizzo: fantasieparticolari@protonmail.ch.
up votedown vote
Mike999 18/02/2022 a 05:51
Vorrei approfondire la "questione". Ho bisogno di qualcuno serio che mi dia una consulenza. Ti ho mandato un email.
up votedown vote
Giorgio456 09/06/2022 a 12:16
Quali sono questi "fattori"? Ti scrivo in privato. Ho urgenza di risolvere una cosa importante. Spero che mi aiuterai.
up votedown vote
MRM1993 13/06/2022 a 09:01
Confermo anche io, promettono di poter fare cose e appena ricevono i soldi si ferma tutto.
State alla larga da questi infami
up votedown vote
Demetrio 14/06/2022 a 11:11
Voglio anch'io ottenere una consulenza da te, in modo da conoscere i dettagli. Spiegami dettagliatamente quali sono questi fattori e tutte le condizioni. Ho provato a rispondere al tuo commento; però non mi fa rispondere: mi esce un avviso che mi chiede di registrarmi.
up votedown vote
Tosco 20/06/2022 a 17:24
ATTENZIONE A QUESTI SITI E INDIRIZZI MAIL che fanno capo ad un unico gruppo di TRUFFATORI. Promettono servizi e dopo aver pagato non rispondono più. Sono stato truffato anche io.
SERVIZIHACKER.NET
TEAMSITOHACKERZ
collegati a:
HACKERAPAGAMENTO.COM
CERCOHACKER.NET
RECENSIONI-HACKER.COM
up votedown vote
Abion 03/07/2022 a 12:51
Sono dei luridi truffatori
Gruppo creato il - 0 membri (manage members)
Per visualizzare il contenuto di questo gruppo privato o richiedere di farne parte, devi creare un account o accedere.