I truffatori chiedono un acconto del 10% del valore fittizio dell'auto, ti mandano i documenti dell'auto, compreso il numero del telaio ( il numero del telaio l'ho verificato e appartiene ad una società italiana ignara del fatto, anch'essa ha proceduto alla denuncia). Una volta ottenuto l'acconto, chiedono il pagamento dell'iva prima della spedizione dell'auto direttamente a casa. Io per mia "fortuna", ho perso solo 2000,00 € dell'acconto e una volta chiesti ulteriori soldi ho chiesto il rimborso, mai arrivato. Usano scuse come "hai violato il contratto", subirai un processo, dovrai pagare altri 10.000 € di violazione del contratto, e diventano pure minacciosi. Vi è di mezzo in tutta la contrattazione un finto avvocato, tale Avv. Sarah Valeria Hoffmann (office@lawhoffmann.com), ho verificato il sito e le immagini dei soci dello studio sono copiate da internet . La truffa segue 2 canali: interventi telefonici da parte di un tale Albert, che fa finta di parlare tedesco e italiano assieme, e via mail, dove mandano continuamente richieste di bonifici su conti diversi della SolarisBank di Berlino. I contratti li creano falsificando il nome della società emittente, con firme false, cambiando sempre gli interpreti. So di non essere l'unico truffato, quindi aiutamoci. Io sto facendo querela.